L’Accademia Italiana di Odontoiatria Legale e Forense OL-F, la prima Società Scientifica nella disciplina accreditata presso il Ministero della Salute, rappresenta l’evoluzione e la maturata prosecuzione esperienziale dell’Accademia Italiana di Odontoiatrica Legale – OELLE, fondata nell’anno 2012, della quale OL-F eredita storia, contenuti tecnico-scientifici ed etico-culturali.

IN EVIDENZA

Per chi crede che Competenza, Indipendenza e Professionalità
siano elementi indispensabili nello svolgimento della propria attività lavorativa

LA STORIA

La nostra mission

L’Associazione ha lo scopo di promuovere la formazione e l’aggiornamento tecnico-scientifico nella materia medico-legale e forense relativamente alla branca odontostomatologica e antropologica generale e dentale, contribuendo al miglioramento delle conoscenze pratico-scientifiche in tema di ODONTOIATRIA LEGALE ED ASSICURATIVA e di ANTROPOLOGIA E ODONTOLOGIA FORENSE, avendo cura di tutelare che tutte le attività scientifiche, legislative e professionali nelle materie in oggetto avvengano nel rispetto dei principi etici e deontologici e secondo i dati più aggiornati della letteratura di riferimento.

Scopri di più

Quote associative

L’iscrizione all’Associazione presuppone, da parte dell’iscrivendo Associato, la lettura e l’incondizionata accettazione dello Statuto, del Codice Etico e dei Regolamenti esistenti.

ISCRIZIONE ONLINE
RINNOVO ISCRIZIONE

Associati Ordinari Odontoiatri e Medici (prima iscrizione o rinnovo) euro 150,00

Associati Ordinari “Altri”(prima iscrizione o rinnovo) euro 60,00 Igienisti, Laureati in Giurisprudenza e nelle Discipline economico-giuridiche, antropologiche, fisiche, chimiche, biologiche, ingegneristiche e bio-ingegneristiche, psicologiche, e gli Odontotecnici

Personale di studio odontoiatrico, Studenti dei Corsi di laurea in Odontoiatria, Medicina e Chirurgia, Igiene dentale, Giurisprudenza e Discipline economico-giuridiche

AREA DI INTERESSE

Campi di Intervento Specifico

L’area di interesse comprende ogni aspetto riguardante le tematiche della “Responsabilità Professionale e della Traumatologia Oro-Dento-Facciale”, l’attività valutativa in materia odontostomatologica, sia nell’ambito civilistico che penalistico, le normative e gli aspetti etico-deontologici di riferimento per l’espletamento della Professione Odontoiatrica, gli aspetti più strettamente “odontologico forensi” riferiti alla attività identificativa, antropologica e odontologico-forense, nel vivente e nel cadavere, e tutte le attività connesse intrinsecamente a tali discipline

ASSOCIAZIONE MADRUGADA

L’Accademia sostiene, dall’anno 2016, l’Associazione MADRUGADA, per la collaborazione allo sviluppo di base della Guinea Bissau.

Dona il  Tuo 5x 1000: C.F.  93066730230

IBAN: c/c n° IT08G0200811770000009924528  intestato a “ Sviluppo Guinea Bissau Onlus”  Unicredit Banca- Agenzia Garibaldi, via Garibaldi, 1- VERONA:

   Di seguito il link a disposizione degli associati che volessero interagire personalmente: https://madrugadaGB.org

SAVETHECHILDREN

Il Consiglio Direttivo di OL-F, in aiuto all’UCRAINA, ha effettuato in data 05.03.2022 una donazione di euro 1000,00 a favore di SAVETHECHILDREN.
Di seguito il link a disposizione degli associati che volessero interagire personalmente: https://www.savethechildren.it
Banca Popolare Etica IBAN: IT71P0501803200000011184009

In Evidenza

CONGRESSO NAZIONALE OL-F 16-17 MAGGIO 2025 "Odontoiatria Legale e Forense: aggiornamenti e approfondimenti."

PROROGA QUOTA CALMIERATA ISCRIZIONE AL CONGRESSO euro 180 fino al 15/04/2025
SCARICA BROCHURE ISCRIZIONE
Creazzo (VI)
GHV Hotel & Spa
Sabato 12 aprile 2025

COME PROVARE DI AVER BENE OPERATO
Si Vis Pacem Para Bellum

OLF | Accademia Italiana di Odontoiatria Legale e Forense
in collaborazione con
ANDI | Associazione Nazionale Dentisti Italiani – Vicenza

E.C.M. Crediti 5.0

INGRANDISCI LA BROCHURE

L’Accademia OL-F ha partecipato al Congresso Biennale AFOHR con una mattinata in tema di responsabilità professionale dell’Odontoiatra e Consulenza tecnica medico-legale.

INGRANDISCI LA BROCHURE

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
E DOCUMENTI APPROVATI OL-F

VAI ALLA SEZIONE

La nostra Accademia  in data 23/12/2023 è entrata ufficialmente nella

IOFOS (International Organization for Forensic Odonto-Stomatology), che fa parte della FDI (Federation Dentaire Internationale) dal 1973. (https://iofos.eu/)

Ringraziamo sentitamente il prof. Emilio Nuzzolese che si è fortemente adoperato per il raggiungimento di questo traguardo.

 EDITORIALE N. 76 DEL 11/06/2024

Segnaliamo la Relazione illustrativa ed il “nuovo” quesito medico legale (da porsi ai C.T.U.) recentemente proposto dall’Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano, aggiornato in funzione degli sviluppi legislativi, giurisprudenziali e della dottrina medico legale.

Segnaliamo altresì le Tabelle milanesi relative alla liquidazione del danno non patrimoniale rivalutate al 2024.

 

CONTINUA IN AREA RISERVATA…

VAI ALLA SEZIONE